Addolcitore acqua: perché scegliere di installarlo?
Fino a qualche tempo fa, un addolcitore aveva un solo compito: eliminare dall’acqua dura le sostanze responsabili della formazione del calcare, addolcendola per l’utilizzo domestico.
Così è stato fin dal 1925 cioè da quando Lynn Lindsay – fondatore di EcoWater USA – ha depositato il brevetto per il 1° addolcitore domestico. Da allora, gli addolcitori d’acqua si sono evoluti senza perdere la loro funzione principale. La loro dimensione è stata gradualmente ridotta, sono stati dotati di elettroniche sempre più innovative che ne hanno potenziato la performance; i materiali stessi sono stati migliorati, ma lo scopo principale è rimasto lo stesso: l’ addolcimento.
Nel 2015, EcoWater ha fatto un ulteriore passo avanti inaugurando l’era degli addolcitori più intelligenti al mondo.

La gamma di dispositivi è apparsa sotto il nome di eVOLUTION. L’addolcitore eVOLUTION non si limita a rimuovere dall’acqua gli ioni di calcio e magnesio, ma aiuta l’utente nella gestione idrica domestica. EcoWater, come azienda operante nel trattamento acqua, da anni è impegnata nella promozione di un utilizzo ecosostenibile dell’acqua, nel settore privato così come nell’agricoltura e nell’industria.
Gli addolcitori eVOLUTION, dotati del modulo Wi-Fi chiamato Hydrolink Plus®, rendono l’utente consapevole dei suoi reali consumi d’acqua inviando degli alert quando il consumo è insolito, semplificando significativamente le diagnostiche errore e aumentando la consapevolezza degli utenti nello sfruttamento di una risorsa così importante.
Addolcitore acqua Wi-Fi: cosa offre al suo proprietario?
Grazie al modulo Wi-Fi Hydrolink Plus®, integrato nel dispositivo, l’utente ha accesso al pannello online. Nel pannello di controllo vengono mostrate informazioni importanti, sotto forma di grafici e statistiche quali:
• Consumo di acqua: giornaliero, settimanale, mensile o annuale. Le statistiche forniscono all’utente una fotografia sul consumo di acqua a casa sua. È molto diverso immaginare quanta acqua si utilizza rispetto al vederlo scritto nero su bianco. Sfortunatamente quando si guarda ai numeri ci si rende conto degli sprechi. Tuttavia questo sguardo è un buon punto di partenza per migliorarsi.
• Notifiche tramite SMS o e-mail informano l’utente in tempo reale nel caso in cui ci fossero perdite. Questo permette di reagire prontamente evitando allagamenti o danni permanenti alla propria casa o alla propria attività.
• Hydrolink Plus®permette di controllare l’addolcitore in remoto dovunque l’utente si trovi. L’unica cosa che serve è una rete Wi-Fi. Questo significa che l’utente può consultare i grafici in qualsiasi momento e che il rivenditore di fiducia può, solo se l’utente lo desidera, avere accesso al pannello di controllo ed effettuare una prima diagnostica in remoto qualora si verifichino malfunzionamenti. Se l’utente è d’accordo, l’addolcitore può anche inviare una notifica per ricordargli di effettuare la manutenzione ordinaria.

L’addolcitore Wi-Fi: quali benefici per il personale tecnico?
Se l’utente è d’accordo, l’azienda che manutiene il dispositivo può avere accesso remoto all’addolcitore. Questa caratteristica permette di trarne una serie di benefici:
• Rilevare malfunzionamenti non troppo gravi o correggere qualche impostazione sbagliata che l’utente desidera modificare.
• Promemoria manutenzione: perché l’addolcitore venga garantito, è necessaria una manutenzione annuale che deve essere effettuata da personale competente e autorizzato. Con il modulo Wi-Fi integrato sarà il dispositivo a ricordare la manutenzione tramite sms o e-mail.
• Diagnostica rapida: il modulo Wi-Fi fornisce al tecnico informazioni che permettono una diagnostica del problema in modo tale da ridurre i tempi di assistenza. Questa funzione risulta molto utile quando si verificano malfunzionamenti banali che possono essere risolti rapidamente, per esempio quando l’utente si dimentica di aggiungere il sale.

Un addolcitore Wi-Fi: quali i benefici per l’ambiente?
Per l’ambiente, un addolcitore è un vantaggio di per sé. L’acqua dolce a casa limita il consumo di detergenti, detersivi e saponi fino al 60%, il che significa ridurre considerevolmente la quantità di prodotti chimici e l’acqua utilizzata per produrli. L’acqua dolce è molto più sicura per elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie, macchine del caffè, bollitori e permette di ridurre gli interventi di manutenzione, estendendone la durata. Nello specifico il modulo Wi-Fi comporta una maggiore consapevolezza del consumo di acqua. Grafici colorati e statistiche di consumo aiutano a prendere coscienza dello spreco d’acqua di cui tutti siamo un po’ colpevoli.
Questa consapevolezza è necessaria sia per gli adulti che per le nuove generazioni: i bambini che crescono con la cultura del rispetto delle risorse la manterranno per tutta la vita e la trasmetteranno a loro volta ai loro figli.