Acqua addolcita

acqua addolcita elettrodomestici
floating_elettrodomestici2

L’acqua addolcita protegge la casa dal calcare

L’acqua addolcita è un’acqua privata di sali minerali come calcio e magnesio ovvero quegli elementi che favoriscono la formazione del calcare e che, a lungo andare, deteriorano tubature, elettrodomestici e superfici. L’acqua alimenta tutta la casa e le sue caratteristiche la condizionano inevitabilmente.

Domande frequenti sull’acqua addolcita

L'acqua addolcita si può bere?

L’acqua addolcita si può bere: è un’acqua dalla quale sono stati rimossi calcio e magnesio. Sebbene questi minerali siano importanti per il benessere, vengono assunti per la maggior parte tramite il cibo che consumiamo e non tramite l’acqua che beviamo. Ci sono comuni in Italia che hanno a disposizione acqua dolce al naturale, perfettamente potabile.

Cosa dice l’OMS

L’OMS suggerisce un consumo di circa 5g al giorno di sale ovvero 2g al giorno di sodio. Per raggiungere questa quantità bevendo acqua addolcita con la massima concentrazione di sodio ammissibile (200 mg/l) occorrerebbe bere 10 l di acqua al giorno. Invece lo stesso quantitativo lo si assumerebbe consumando una bustina di sale monodose da 5 grammi, come quelle che si trovano nelle mense o negli autogrill.

Condividi...

Bere acqua senza calcio e magnesio può creare problemi?

L’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) ha stabilito i valori di calcio e magnesio di riferimento per il fabbisogno quotidiano medio. Attraverso un’ alimentazione equilibrata siamo in grado di assumere il quantitativo necessario, senza contare l’apporto dato dal consumo di acqua. Inoltre, i composti a base di calcio e magnesio contenuti nell’acqua, sono diversi da quelli contenuti negli alimenti, come il calcio contenuto nei latticini.

Condividi...

Bere acqua dura fa male?

Bere per lunghi periodi acqua molto dura può affaticare i reni, ma poiché ogni organismo reagisce in modo differente, è consigliabile rivolgersi al proprio medico.

Condividi...

L'acqua addolcita è potabile

Il D.L.31/2001 stabilisce i parametri di qualità da rispettare per considerare l’acqua potabile. Se l’addolcitore d’acqua tratta acqua potabile deve restituire un’acqua i cui parametri rispettino quanto stabilito dal decreto appena citato.

Condividi...

Acqua addolcita: benefici

acqua addolcita lavatrice

LUNGA VITA AGLI ELETTRODOMESTICI

L’acqua calcarea riduce le performance di elettrodomestici come caldaia, lavatrici e lavastoviglie inoltre ne logora e consuma le componenti. Questo costringe ad una sostituzione precoce di parti o di interi dispositivi. Al contrario l’acqua addolcita ne migliora il rendimento e ne estende la durata.

acqua-addolcita-bolletta

BOLLETTE SALATE? L’ACQUA ADDOLCITA PUÓ DARE UNA MANO

L’acqua non addolcita è nemica del risparmio perché, quando è presente calcare, gli elettrodomestici devono compiere uno sforzo maggiore per ottenere lo stesso rendimento che avevano quando le loro componenti erano perfettamente nuove e funzionanti. Alla fine questo si traduce in maggiori consumi e quindi in bollette più salate.

acqua addolcita manutenzione

MENO INTERVENTI DI MANUTENZIONE

L’acqua addolcita migliora il rendimento degli elettrodomestici con un conseguente risparmio in bolletta e ne protegge le componenti. Di conseguenza devi ricorrere a meno interventi di manutenzione per la sostituzione di parti compromesse.

acqua addolcita doccia

BASTA INCROSTAZIONI CON L’ACQUA ADDOLCITA

L’acqua addolcita protegge tutto l’impianto idraulico di casa a partire dalle tubature; previene la formazione di depositi di calcare sulle superfici di bagno e cucina, sulla rubinetteria e sui soffioni della doccia.

acqua calcare bagno

ACQUA DOLCE PER LA TUA PELLE

L’acqua dolce, senza calcare, idrata la pelle senza seccarla infatti i residui lasciati dall’acqua dura aumentano la perdita d’acqua transepidermica, responsabile dell’idratazione della pelle, e questo può condurre a prurito e irritazioni.

acqua calcare capelli morbidi

ACQUA ADDOLCITA PER CAPELLI PIÙ MORBIDI

Capelli spenti, secchi, opacizzati e sfibrati sono il risultato di un’acqua molto calcarea. Chi ha provato a lavarsi i capelli in montagna, dove l’acqua è più dolce, avrà sicuramente notato la differenza.

acqua calcare biancheria

ACQUA ADDOLCITA: BIANCHERIA SOFFICE CON MENO DETERGENTI

Usando acqua dolce, la biancheria e i vestiti sono soffici anche senza l’uso di ammorbidenti e durano più a lungo infatti l’acqua dura tende a seccare i tessuti che si logorano molto più velocemente. Infine il Battelle Report del 2011 ha dichiarato che l’installazione di un addolcitore acqua domestico porta una riduzione del 50% del consumo di saponi e detergenti.

casa

PROTEGGI IL TUO INVESTIMENTO

L’addolcitore viene installato a monte dell’impianto idraulico e protegge tutta la casa dall’effetto corrosivo del calcare.

Contattaci subito



    Sono interessato ad un sopralluogo gratuito per verificare la fattibilità dell’installazione.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto previsto dalla normativa sulla privacy.

    alla newsletter per ricevere notizie su detrazioni fiscali, novità dal mondo del trattamento acqua.

    Quanto fa 4 x 8 ?

    Ecowater-Systems
    Condividi...