Depuratore a osmosi inversa

Come funziona un depuratore a osmosi inversa?
L’osmosi è un fenomeno naturale per il quale una soluzione povera di Sali minerali passa attraverso una membrana semipermeabile per andare a diluirne un’altra con una concentrazione salina maggiore.
Applicando una pressione contraria si inverte questo procedimento e si ottiene l’osmosi inversa: spingendo infatti una soluzione con elevata concentrazione di minerali contro una speciale membrana, si otterrà acqua “pura”.
La membrana per sua struttura e proprietà trattiene Sali disciolti, metalli pesanti, ecc.
La percentuale di Sali rimossi varia in base alla tipologia di impianto.
Con eDRO di EcoWater è possibile scegliere la soglia residua di Sali minerali.
I vantaggi di un impianto
a osmosi inversa per casa
I vantaggi di un depuratore a osmosi inversa sono molteplici. Prima di tutto, l’osmosi inversa è basata su un fenomeno naturale che non necessita di artifici o additivi chimici.
Si tratta inoltre di un procedimento certificato e documentato.
Se installi un impianto a osmosi inversa a casa godi di un’acqua leggera e con un basso residuo fisso, direttamente dal rubinetto della tua cucina.
Ricorda inoltre che molte aziende produttrici di acqua in bottiglia, basano i loro processi produttivi proprio sulla depurazione a osmosi inversa .
Quindi, se l’acqua che acquisti è il frutto dello stesso procedimento, perché non scegli di godere di un’acqua della medesima qualità, direttamente e comodamente dalla tua cucina?


I vantaggi di un impianto
a osmosi inversa per casa
I vantaggi di un depuratore a osmosi inversa sono molteplici. Prima di tutto, l’osmosi inversa è basata su un fenomeno naturale che non necessita di artifici o additivi chimici.
Si tratta inoltre di un procedimento certificato e documentato.
Se installi un impianto a osmosi inversa a casa godi di un’acqua leggera e con un basso residuo fisso, direttamente dal rubinetto della tua cucina.
Ricorda inoltre che molte aziende produttrici di acqua in bottiglia, basano i loro processi produttivi proprio sulla depurazione a osmosi inversa .
Quindi, se l’acqua che acquisti è il frutto dello stesso procedimento, perché non scegli di godere di un’acqua della medesima qualità, direttamente e comodamente dalla tua cucina?
I nostri sistemi a osmosi inversa

Osmosi inversa eDRO
Puoi installare l’osmosi inversa sotto il lavandino della cucina e personalizzare la soglia residua di sali minerali.

Hero 385 Plus
Dotata di connettività Wi-Fi, l’osmosi inversa HERO 385 rimuove sapore e odore di cloro e la maggior parte dei contaminanti.

Osmosi inversa eDRO
Puoi installare l’osmosi inversa sotto il lavandino della cucina e personalizzare la soglia residua di sali minerali.

Osmosi inversa HERO 385 Plus
Dotata di connettività Wi-Fi, l’osmosi inversa HERO 385 rimuove sapore e odore di cloro e la maggior parte dei contaminanti.

Il prezzo di un depuratore a osmosi inversa
Il prezzo di un depuratore d’acqua a osmosi inversa è variabile.
Il costo varia in base alle funzioni del dispositivo, alle performance, alla qualità ed al servizio offerto dall’azienda installatrice.
Nella definizione del prezzo di un impianto a osmosi inversa fa la differenza la presenza di un lettore di conducibilità ovvero di un sistema che legga in tempo reale il residuo fisso dell’acqua.
Altri elementi fondamentali sono: la membrana, il filtro e la pompa che devono, necessariamente, essere qualitativi.
Il prezzo di un impianto a osmosi inversa solitamente include anche l’analisi dell’acqua per valutarne le caratteristiche, l’installazione che deve essere effettuata a cura di personale competente e qualificato e l’avviamento del dispositivo.
Un impianto a osmosi inversa modifica il pH dell’acqua?
L’osmosi inversa può far variare leggermente il pH dell’acqua, poiché ne diminuisce il contenuto salino, ma il pH dell’acqua osmotizzata rispetta i valori di pH definiti dal D.L. 31/01 che, per le acque potabili, deve essere compreso fra 6,5 e 9,5.
Nel processo di un depuratore a osmosi inversa si usano sostanze chimiche?
L’osmosi inversa non usa sostanze chimiche, perché sfrutta un processo fisico che non richiede l’impiego di alcun reagente chimico.

Il prezzo di un depuratore a osmosi inversa
Il prezzo di un depuratore d’acqua a osmosi inversa è variabile.
Il costo varia in base alle funzioni del dispositivo, alle performance, alla qualità ed al servizio offerto dall’azienda installatrice.
Nella definizione del prezzo di un impianto a osmosi inversa fa la differenza la presenza di un lettore di conducibilità ovvero di un sistema che legga in tempo reale il residuo fisso dell’acqua.
Altri elementi fondamentali sono: la membrana, il filtro e la pompa che devono, necessariamente, essere qualitativi.
Il prezzo di un impianto a osmosi inversa solitamente include anche l’analisi dell’acqua per valutarne le caratteristiche, l’installazione che deve essere effettuata a cura di personale competente e qualificato e l’avviamento del dispositivo.
Un impianto a osmosi inversa modifica il pH dell’acqua?
L’osmosi inversa può far variare leggermente il pH dell’acqua, poiché ne diminuisce il contenuto salino, ma il pH dell’acqua osmotizzata rispetta i valori di pH definiti dal D.L. 31/01 che, per le acque potabili, deve essere compreso fra 6,5 e 9,5.
Nel processo di un depuratore a osmosi inversa si usano sostanze chimiche?
L’osmosi inversa non usa sostanze chimiche, perché sfrutta un processo fisico che non richiede l’impiego di alcun reagente chimico.
Contattaci subito
