bicchiere di acqua del rubinetto filtrata con ultrafiltrazione

Microfiltrazione, ultrafiltrazione e osmosi inversa a confronto

Le tecnologie di microfiltrazione, ultrafiltrazione e osmosi inversa sono tra le più diffuse e offrono diverse soluzioni per migliorare la qualità dell’acqua domestica. Qual è la soluzione migliore?

In questo articolo esploreremo le differenze tra i sistemi di filtrazione dell’acqua potabile più utilizzati nelle case moderne. Scopriremo come funzionano i processi che rimuovono impurità e particelle in sospensione dall’acqua, e attraverso un confronto pratico, ti aiuteremo a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze quotidiane.

Breve panoramica delle tecnologie di microfiltrazione, ultrafiltrazione e osmosi inversa

  • Microfiltrazione: un processo che utilizza membrane con pori di dimensioni superiori a 0,1 micron per rimuovere particelle solide e batteri.
  • Ultrafiltrazione: simile alla microfiltrazione, ma con pori più piccoli (fino a 0,01 micron), in grado di rimuovere alcuni virus e alcune sostanze organiche.
  • Osmosi inversa: un processo che utilizza membrane semipermeabili per rimuovere una vasta gamma di contaminanti, inclusi sali minerali e metalli pesanti, attraverso una pressione elevata.

Meglio osmosi inversa, microfiltrazione o ultrafiltrazione?

Microfiltrazione

La microfiltrazione è un processo di filtrazione che utilizza membrane con pori di dimensioni comprese tra 0,1 e 10 micron. Queste membrane consentono il passaggio dell’acqua, trattenendo particelle solide, batteri e alcuni protozoi.

Ultrafiltrazione

L’ultrafiltrazione è un processo di filtrazione che utilizza membrane con pori di dimensioni fino a 0,01 micron, in grado di rimuovere alcuni virus e alcune sostanze organiche.

Osmosi inversa

L’osmosi inversa è un processo di filtrazione che utilizza membrane semipermeabili per rimuovere contaminanti dall’acqua. L’osmosi inversa è più efficace rispetto alla microfiltrazione e all’ultrafiltrazione nella rimozione di sali minerali, metalli pesanti e sostanze chimiche disciolte.

Leggi il nostro approfondimento su come funziona l’osmosi inversa.

Tabella comparativa tecnologie di filtrazione acqua:

Tecnologia Impurità rimosse Vantaggi Svantaggi
Microfiltrazione Sedimenti, batteri, protozoi Basso consumo energetico, mantiene minerali, efficace su sedimenti Non adatta per filtrazione profonda
Ultrafiltrazione Batteri, alcuni virus, sostanze organiche Ottima efficacia per contaminanti biologici, no energia elettrica richiesta, mantiene minerali Richiede manutenzione
Osmosi inversa Virus, metalli pesanti, sali, composti chimici Rimuove fino al 99% di contaminanti, eccellente per gusto/acqua da bere, ideale per cucina/uso alimentare, riduce plastica, sistemi con remineralizzazione e garantiscono acqua equilibrata Richiede pressione dell’acqua

Considerazioni per la scelta tra microfiltrazione, ultrafiltrazione e osmosi inversa

Le famiglie che utilizzano sistemi di microfiltrazione e ultrafiltrazione apprezzano la semplicità e l’efficacia nel migliorare le proprietà organolettiche dell’acqua. Tuttavia, molti utenti di osmosi inversa segnalano un’acqua più buona e priva di contaminanti, nonostante la necessità di reintegrare i sali minerali.

Quindi, qual è il miglior sistema di filtraggio dell’acqua?

Per famiglie che desiderano migliorare il gusto e la qualità dell’acqua potabile erogata dal rubinetto, che in Italia è generalmente sicura e conforme ai requisiti di legge (D.Lgs. 18/2023 che recepisce la Direttiva UE 2020/2184), la microfiltrazione o l’ultrafiltrazione possono essere sufficienti. In alcuni contesti in cui si desidera una filtrazione più profonda o si hanno esigenze particolari, l’osmosi inversa può rappresentare una soluzione efficace per ottenere un’acqua di altissima qualità.

Ecowater offre un’ampia scelta di sistemi filtranti per l’acqua di casa, tra cui i sistemi a osmosi inversa e a ultrafiltrazione.

Per una scelta consapevole e su misura, ti consigliamo di richiedere una consulenza personalizzata: un tecnico esperto potrà analizzare la situazione di casa tua e consigliarti la soluzione di filtrazione più adatta. Contattaci subito!

 

Condividi