Osmosi inversa: cos’è e come funziona
L’osmosi è un fenomeno naturale per il quale una soluzione povera di sali minerali passa attraverso una membrana semipermeabile per andare a diliuirne un’altra con una concentrazione salina maggiore.
Applicando una pressione contraria si inverte questo procedimento e si ottiene il processo conosciuto come osmosi inversa. Spingendo infatti una soluzione con elevata concentrazione di sali minerali contro una specie di membrana, si otterrà acqua pura. La membrana infatti per sua struttura e proprietà trattiene quasi completamente sali disciolti, metalli pesanti, elementi inquinanti, batteri e virus lasciando passare l’acqua in tutta la sua purezza. L’osmosi inversa è quindi il sistema di purificazione dell’acqua più comune al mondo. Oltre all’affidabilità del processo, i suoi vantaggi consistono principalmente nella semplicità di montaggio, dal basso costo di esercizio e dalla totale assenza di prodotti chimici.
L’acqua in bottiglia costa almeno 150 volte di più rispetto all’acqua del rubinetto. Inoltre vari studi hanno dimostrato la presenza di microplastiche nell’acqua imbottigliata. Quindi perché spendere fatica, risorse e denaro per acquistare e portare a casa pesanti casse d’acqua in bottiglia quando possiamo avere un’acqua buona direttamente dal rubinetto di casa grazie a un depuratore acqua osmosi inversa?