Idee smart per non sprecare acqua
Nel mondo c’è sempre meno acqua e questa è la ragione per cui scienziati, inventori e ingegneri spendono sempre più tempo ed energie nel cercare di trovare soluzioni alternative che permettano di sprecarne il meno possibile. Per te, abbiamo selezionato quelle che ci sembrano più innovative.
Orologio per la doccia
La doccia è parte della quotidianità di ognuno di noi. La facciamo così spesso che vale la pena pensare a quanta acqua consuma. Dispositivi come il Water Pebble possono aiutarti a ridurre il consumo di acqua gradualmente, modificando le tue abitudini. Come funziona? L’orologio è installato nello scarico della doccia e misura la quantità di acqua utilizzata aiutandoti ad accorciarne la durata. La luce verde del dispositivo diventa gialla a metà doccia e lampeggia rosso quando è ora di chiudere l’acqua.
Raccogliere la nebbia
La nebbia viene raccolta usando teli verticali molto grandi. Questo processo sfrutta il principio della condensazione. La nebbia si deposita sulla superficie fredda di questi teli in forma di goccia e scivola nel contenitore predisposto proprio al di sotto.

Lo stesso fenomeno può essere osservato sulle superfici sottili e lisce di oggetti quali ad esempio foglie o piante. La superficie esposta al sole si raffredda emettendo calore. L’umidità atmosferica condensa a un tasso superiore rispetto a quello dell’evaporazione, causando la formazione di gocce sulla superficie. Fonte: Wikipedia.org
Ruota d’acqua
A uno studente americano venne l’idea di costruire una ruota d’acqua. L’invenzione ha semplificato il trasporto di acqua alle case permettendo di immagazzinarla, in quantità superiore, e di trasportarla, con molta meno fatica. Questa nave mobile è utile specialmente nei paesi in cui bisogna camminare ore per trovare acqua potabile. Gli abitanti dei paesi con le situazioni più complesse, spesso donne e bambini, impiegano circa il 25% della loro vita trasportando carichi pesanti sulla schiena o sulla testa, su strade pericolose e poco raccomandabili. Fonte: http://plastics-themag.com

La ruota d’acqua è un semplice e innovativo strumento di trasporto. Tiene fino a 75 litri di acqua, che è circa 5 volte di più rispetto a quanto sia possibile trasportare sulla schiena o sulla testa. E ancora meglio, è possibile spingerla come fosse una valigia. La ruota d’acqua viene prodotta per il mercato indiano dall’organizzazione no-profit Wello Water. Attualmente sono attivi vari progetti volti a migliorare la ruota integrandola a un sistema di filtrazione interno e ad un kit per l’irrigazione.
Rivelatori di perdite
Le perdite sono una delle cause più diffuse di spreco d’acqua. Come puoi fermarle se non sei un esperto o un idraulico? Fortunatamente, ci sono dispositivi domestici che lo fanno al posto tuo.
I sensori intelligenti di perdite monitorano l’umidità vicino ai tubi o ad altri componenti dell’impianto idraulico. Quando vengono connessi a un telefono, questi dispositivi inviano una notifica nel caso in cui percepiscano condensazione, gocce, perdite o allagamenti. Anche i moderni addolcitori sono equipaggiati di questa utilissima tecnologia.

La scarsità di acqua è un problema sempre più evidente. Gli esperti stimano che nel 2030 la richiesta d’acqua aumenterà del 40%. Adesso che sai come risparmiare acqua, niente può impedirti di rendere la tua casa più efficiente e intelligente!
Fonti:
www.plasticseurope.org/en/focus-areas/health-and-safety/drinking-water
www.homeselfe.com/save-water-using-smart-home-technology/